17/05/2013
Tavola rotonda
Il tema della differenza è sicuramente tra i più importanti della filosofia e delle scienze umane contemporanee, basti pensare allo strutturalismo (Jakobson,...
More
Category Archives: STATEMENT
LA LINGUA COME MODELLO DI OGNI ISTITUZIONE?
03/05/2013
Dibattito Saussure, prima e meglio di chiunque altro, pensa l'arbitrarietà radicale del segno linguistico. Nella lingua, sistema o forma distinta dalla sostanza della parole...
More
Dibattito Saussure, prima e meglio di chiunque altro, pensa l'arbitrarietà radicale del segno linguistico. Nella lingua, sistema o forma distinta dalla sostanza della parole...
More
ANIMALE LINGUISTICO E ANIMALE POLITICO
19/04/2013
Giornata di studi Tra gli animali, l'uomo è l'unico dotato di linguaggio. A differenza di uno strumento, oggetto di cui ci si può servire e che si può mettere nella cassetta...
More
Giornata di studi Tra gli animali, l'uomo è l'unico dotato di linguaggio. A differenza di uno strumento, oggetto di cui ci si può servire e che si può mettere nella cassetta...
More
TULLIO DE MAURO: LA LEZIONE DI SAUSSURE
12/04/2013
Lezione Il nome e il lavoro teorico di Tullio De Mauro sono inestricabilmente legati a quelli di Ferdinand de Saussure. La sua edizione critica del Cours (1967), tradotta...
More
Lezione Il nome e il lavoro teorico di Tullio De Mauro sono inestricabilmente legati a quelli di Ferdinand de Saussure. La sua edizione critica del Cours (1967), tradotta...
More
INSEGNARE SAUSSURE, STUDIARE SAUSSURE
14-15/03/2013
Convegno A cent’anni dalla scomparsa del grande linguista ginevrino, emerge in primo piano l'esigenza di riflettere sugli avanzamenti o le battute di arresto delle scuole...
More
Convegno A cent’anni dalla scomparsa del grande linguista ginevrino, emerge in primo piano l'esigenza di riflettere sugli avanzamenti o le battute di arresto delle scuole...
More