
MARZO
2013
Università della Calabria Cosenza
14-15/03/2013
Convegno
A cent’anni dalla scomparsa del grande linguista ginevrino, emerge in primo piano l’esigenza di riflettere sugli avanzamenti o le battute di arresto delle scuole e degli studi dedicati all’autore del Cours. Nel convegno di Cosenza si confrontano studiosi giovani e meno giovani che si sono dedicati, con impegno duraturo e appassionato, all’insegnamento di Saussure e alla ricerca sui temi a lui più cari. Non si tratta semplicemente di mappare le università o i dipartimenti dove Saussure viene insegnato e studiato, quanto di presentare linee di ricerca inedite e nuovi motivi di insegnamento. Anziché limitarsi a censire quanto è stato fatto fino ad oggi, queste giornate si concentrano su quanto rimane ancora da fare, nella convinzione che Saussure sia un riferimento indiscusso per le scienze umane che mettono al centro della loro ricerca il segno linguistico, la lingua come sistema e la facoltà di linguaggio.
RELATORI
- programma completo
- FELICE CIMATTI
- FRANCESCA MURANO
- MARIA PIA MARCHESE
- CLAIRE FOREL
- THOMAS ROBERT
- DANIELE GAMBARARA
- DONATA CHIRICO'
- GIORGIO LO FEUDO
- EMANUELE FADDA
- MAURO SERRA
- GRAZIA BASILE
- MARINA DE PALO
- CLAUDIA STANCATI
- LUCA PESINI
- GIUSEPPE D'OTTAVI
- ROSSANA DE ANGELIS
- LORENZO CIGANA
- FEDERICO ALBANO LEONI
- MARCO MAZZEO
- MASSIMO PRAMPOLINI
- EXTRA MEDIA