
APRILE
2013
Teatro Valle
Roma
19/04/2013
Giornata di studi
Tra gli animali, l’uomo è l’unico dotato di linguaggio. A differenza di uno strumento, oggetto di cui ci si può servire e che si può mettere nella cassetta degli attrezzi, l’animale umano non può fare a meno del linguaggio, anzi, possiamo dire che vive il linguaggio. Con esso riorganizza tutte le sue attività cognitive, dalla percezione alla memoria. Cosa significa vivere il linguaggio? Indubbiamente vuol dire avere una mente sociale, dove la dimensione relazionale precede la costituzione dell’individualità. Altrettanto, alla socialità della mente si accompagna il carattere da sempre politico della prassi umana. Esplorare il linguaggio assieme a Saussure significa dunque interrogarsi sulla natura stessa dell’animale umano e sulla storicità della sua prassi. Su questi temi si concentra la giornata di studi del 19 aprile, mettendo alla prova uno sguardo plurale e sperimentale nello stesso tempo.