Lacan e la verità di Saussure

La lettura lacaniana di Saussure coglie gli elementi filosofici impliciti nel lavoro di Ferdinand de Saussure, portandoli fino alle estreme conseguenze, cioè alla dissoluzione del soggetto e alla completa de-psicologizzazione della mente umana. In questo senso Lacan rappresenta la verità di Saussure, ossia vede dove porta il nucleo teorico del suo pensiero.


Felice Cimatti, docente di Filosofia della mente e della comunicazione, Università della Calabria

Intervista a Daniele Gambarara

Docente di Filosofia del linguaggio all’Università della Calabria.
I motivi per rileggere Ferdinand De Saussure oggi. Un nuovo sguardo, filosoficamente e filologicamente critico del lavoro del grande linguista ginevrino. Il rapporto tra De Saussure e lo strutturalismo europeo e francese.